Introduzione
L’accumulo è la chiave per sfruttare al massimo il fotovoltaico: energia di giorno, consumi di notte.
Approfondimento tecnico
- Batterie al litio: efficienza 90–95%, durata 10–12 anni.
- Capacità consigliata: 4–10 kWh per abitazioni residenziali.
- Gestione smart: sistemi di energy management integrati.
Vantaggi per utenti finali
- Autoconsumo fino all’80%.
- Riduzione bollette fino al 90%.
- Maggiore indipendenza dalla rete.
Vantaggi per rivenditori / installatori
- Up-selling su impianti già esistenti.
- Margini superiori rispetto al solo fotovoltaico.
- Fidelizzazione clienti tramite manutenzione batterie.
Box Pratico
“Se i tuoi consumi maggiori sono tra le 18 e le 23, l’accumulo è un investimento ideale.”
Confronto numerico (impianto 6kWp+accumulo 10kWh)
- Costo medio: 15.000 €
- Risparmio annuo: 1.800 €
- ROI: 7–9 anni
FAQ
- Le batterie vanno sostituite? Sì, dopo 10–12 anni.
- Conviene senza accumulo? Sì, ma con autoconsumo limitato al 30–40%.
- Ci sono incentivi? Alcune Regioni li offrono.
Conclusione
Il fotovoltaico con accumulo è la soluzione per chi vuole autonomia quasi totale.
👉 Vuoi sapere se conviene l’accumulo per la tua casa? Richiedi un’analisi gratuita dei tuoi consumi.