Arturo
20 Oct
20Oct

Introduzione

Installare pompe di calore in condominio richiede attenzione a regole e normative.                                                             

Regole principali

  • Approvazione assemblea condominiale se intervento impatta parti comuni.                                                  
  •  Rispetto norme acustiche e urbanistiche.                    
  • Accesso a incentivi (Ecobonus e Superbonus condominio).  

Vantaggi utenti finali

  •   Riduzione costi riscaldamento centralizzato.               
  • Comfort personalizzabile.                                            

Vantaggi B2B

  • Commesse multiple in un singolo cantiere.             
  • Opportunità per installatori specializzati.                            

Box pratico

Le pompe di calore possono essere installate anche in condomini storici, previa verifica acustica ed estetica.                  

FAQ

  • Serve autorizzazione assemblea? Sì, se si interviene su parti comuni.                              
  • Conviene rispetto al centralizzato a gas? Sì, con risparmi fino al 40%                                   

Conclusione

La pompa di calore in condominio è una scelta pratica, sostenibile e incentivata.                                                          

 👉 Contattaci per un progetto personalizzato per il tuo condominio.                                                                                                                                                                       

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.